▷ Generatore di Google Maps | Incorpora Iframe => 100% gratuito!

Copié

 

Google Map Generator è un utile strumento web per creare mappe personalizzate da inserire sulle proprie pagine web senza troppa fatica o conoscenza. Non sarà necessario saper codificare in linguaggi di programmazione né conoscere l’API di Google.

Di servizi per fare ciò, ce ne sono tantissimi, ma noi ve ne mostriamo uno che ci sembra il migliore sia per strumenti che per lettura dell’interfaccia utente.

Vediamo nel dettaglio qual è questo servizio e come funziona…

GOOGLE MAP GENERATOR – Generare la Mappa Online

Il servizio di Google Map generator si trova a questo indirizzo web: maps-generator.com/it e per utilizzarlo ci basterà semplicemente inserire i dati richiesti ed avviare la generazione del “codice widget” da incorporare. Questo codice potrà essere incorporato su una semplice pagina web, su una sidebar di un sito od anche su una pagina di contatti aziendale. Insomma, la potremo inserire molto facilmente in qualunque posto decidiamo di esporre la mappa.

La procedura per generare una mappa di Google è la seguente:

  1. Si va sul sito indicato sopra (“maps-generator.com/it”);
  2. Si iniziano a compilare i campi richiesti come meglio si crede;
  3. Si clicca “Ottieni il Codice Widget Map”;
  4. Si copia il codice appena generato nella pagina dove si vuole che appaia la mappa creata.

Ed il gioco è fatto! La nostra mappa è bella che pronta per essere inserita dove più ci è utile. Vediamo però nello specifico le varie voci dell’interfaccia utente. Eccole:

  • Titolo: Inseriamo un titolo appropriato alla mappa, tipo “casa mia”, “il mio studio”, “Mi trovo qui”, “vienici a trovare”, etc.;
  • Strada, codice postale e città, vanno inseriti in modo da identificare il luogo che verrà contrassegnato sulla mappa. Cioè inseriremo la via, il CAP e la città del luogo che vogliamo evidenziare;
  • Tipo di Mappa; qui scegliamo che tipologia di mappa preferiamo: “mappa stradale”, “satellitare”, “satellitare con nomi strade”, “terreno”. Quella che più si adatta alla situazione potrà essere scelta con un semplice click;
  • Zoom, cioè la vicinanza della visuale al luogo indicato sulla mappa. Maggiore è lo zoom, più il raggio della visuale sarà allargato, minore è lo zoom e più la visuale sarà circoscritta al luogo indicato;
  • Altezza ed Ampiezza Mappa, sono due opzioni che permettono di creare una mappa ad ‘Hoc per la nostra pagina web definendo le dimensioni della stessa (in pixel);
  • Ottieni il codice widget map, genera il codice che andremo ad implementare nella nostra pagina per visualizzare il tutto.

Più semplice di così non si può!

GOOGLE MAP GENERATOR – Conclusioni

In conclusione, questo è un servizio semplice da usare ed adatto a chiunque voglia utilizzare una mappa di Google per indicare una determinata zona su una pagina web. La possono utilizzare aziende, professionisti od anche semplici utenti che ne hanno il bisogno.